Monticulum AD 1114 6° edizione

Montecchio Emilia 15/06/2023

Monticulum 15 Giugno A.D.1114

Dopo tre anni di stop per i noti motivi, Proloco Montecchio, in qualità di organizzatore dell’evento con il patrocinio del Comune di Montecchio Emilia, Giorgio Rinaldini, in qualità di storico ideatore dell’evento, con l’insostituibile supporto di Maestà della Battaglia di Quattro Castella e con la direzione artistica dell’ass.Teatrale Sipario Aperto, si è riusciti a riportare a Montecchio l’evento nato per ricordare l’incontro avvenuto il 15 giugno 1114 tra la gran Contessa Matilde di Canossa e li boni omini di Monticulum.

La due giorni è iniziata già dal venerdì sera con varie difficoltà logistiche, dovute alla pioggia che è cominciata a cadere proprio nel momento di allestimento della taverna da parte dei volontari di Maestà Della Battaglia.

Il Sabato mattina si è proseguito con i preparativi sempre con un tempo incerto che incombeva sul corretto svolgimento della manifestazione.

Nel primo pomeriggio del sabato è iniziato l’allestimento del mercato medioevale e degli accampamenti nel cortile del castello, fortunatamente con un meteo che progressivamente volgeva al sereno.

Tutto pronto e in perfetto orario per l’inaugurazione, come da programma, alle 19 con il saluto del sindaco Torelli e della vicesindaco Dieci che danno il via ufficiale alla manifestazione.

La serata prosegue come da programma con vari spettacoli di sbandieratori giocolieri e mangiafuoco mentre le cucine lavorano a pieno ritmo per sfamare e dissetare il numeroso pubblico intervenuto.

Diversi esercizi commerciali del centro hanno fatto da gradito contorno tenendo aperti i propri negozi e allestendo spazi espositivi esterni.

Domenica mattina serena, pian piano la festa si risveglia, prima gli armigeri dell’accampamento poi i banchi del mercato e in fine la taverna pronta per servire il pranzo.

Domenica soleggiata e di gran caldo ha portato numerosi visitatori puntuali per il programma pomeridiano e serale, alle 19, preannunciato dal rullare dei tamburi e squilli di tromba si è tenuto il momento culminante della festa, l’incontro tra la Contessa Matilde e i rappresentanti del popolo Montecchiese.

A nome di tutta Proloco Montecchio voglio ringraziare tutte le associazioni del territorio che hanno collaborato con noi per la buona riuscita dell’evento, vogliamo inoltre ringraziare gruppi e associazioni che hanno contribuito allo svolgimento della manifestazione:

  • Associazione musici e sbandieratori Maestà della Battaglia – Quattro Castella
  • Gruppo di rievocazione storica Contrada Borgoleto – Quattro Castella
  • Gruppo di rievocazione storica. Le guardie di Grazzano – Grazzano Visconti
  • Associazione culturale di rievocazione storica Lega della Rosa -Montegibbio di Sassuolo
  • Associazione di promozione sociale (rievocazione storica) Lux Victrix – Quattro Castella
  • Associazione culturale Ianna’ Tampe’ spettacoli di giocoleria e fuoco – Alessandria
  • Cristiano e Giulia. L’inchiostro e la Tela rievocatori storici – Verona
  • Stefano Balestra il Sacerdote Druido – Viano
  • Gruppo di rievocazione e promozione del territorio canossiano ” Le contrade di Canossa ”
  • SaFETY aps Associazione di promozione sociale

Com’era la preparazione:

Nonostante l’improvviso acquazzone i preparativi per Munticulum proseguono, allestimento della taverna della Maestà della Battaglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *