La nostra Storia
La Pro Loco di Montecchio Emilia APS è stata riaperta ufficialmente il 03 Aprile 2017, grazie all’iniziativa di un gruppo di amici, con lo scopo di colmare la mancanza creatasi in seguito alla chiusura della vecchia associazione nel 2004.
Nonostante il progetto sia stato riavviato recentemente, la Pro Loco di Montecchio Emilia APS possiede già diversi tipi di attività, sin dalla sua riapertura.
Molteplici sono le iniziative che negli ultimi anni la Pro loco in sinergia con l’amministrazione comunale ha messo in campo, regalando alla città di Montecchio giornate e serate all’insegna del divertimento:
- Promuove Montecchio Emilia in tutte le sue espressioni: artistiche, storiche ed enogastronomiche;
- Favorisce il turismo partecipando ad eventi, raduni, cene sociali, gite, ecc…;
- Unisce le associazioni, creando occasioni di incontro e di collaborazioni tra le persone;
- Organizza attività, eventi e manifestazioni quali: “UN NATALE DA FAVOLA, LA CORRIDA, FESTA DI PRIMAVERA E D’AUTUNNO, MUNTICULUM” e tantissime altre le possiamo promuovere e realizzare grazie al tuo contributo.



Quando, assieme a un gruppo di amici, abbiamo deciso di rilanciare la Pro Loco a Montecchio Emilia, ci siamo prefissi come obiettivo di realizzare eventi per i bambini e le loro famiglie. Abbiamo iniziato con cose piccole, cercando di crescere in questi pochi anni da che la Pro Loco è rinata, cercando di coinvolgere la comunità di Montecchio Emilia. La nostra Associazione è infatti aperta a chiunque, anche per cinque minuti, abbia desiderio di aiutare, ognuno con le sue competenze e in base alla disponibilità che ha (…) perché fare qualcosa per il paese è anche fare comunità e noi tutti siamo la comunità. Quando una manifestazione riesce, riceve consensi, siamo felici in prima persona e le fatiche scivolano via come neve al sole, ma anche il nostro Comune ne guadagna in visibilità. La maggioranza dei progetti nascono da incontri di gruppo come ad esempio il Concorso Letterario: “Il mio Natale”. Un giorno un gruppo di persone competenti si sono messe a disposizione per realizzarlo, gestirlo, promuoverlo e far si che diventasse un successo, anche con poco tempo a disposizione. Si, perché il Concorso che in questa pubblicazione racchiude la sua essenza, è nato a poco meno di due mesi dal Natale. La Pro Loco è attenta all’organizzazione turistica del territorio comunale, ivi compresi i centri urbani, sub urbani, storici e non, studiandone le strutture attuali, le modalità di interventi e di recupero. In tale ottica la Pro Loco coglie gli aspetti più significativi della località, individua la potenzialità, stabilisce la predisposizione di apertura al turismo di coloro che ivi abitano, ne dispone la facilità di accesso e, non ultimo, incrementa il fattivo interessamento degli operatori del settore. Con queste idee e con la voglia di cambiare e migliorare la nostra Città in collaborazione del Comune e delle altre associazioni.